Nulla c'è di più nobile del canto.
Virtù salvatrice sempre più rara è il cantore.
Per questo, quando un popolo canta, c'è da sperare ancora.
E sarà perfino inutile disperare quando non si udiranno più canti !
Nulla fonde animi e caratteri quando un coro, quando è un vero coro;
quando sentirsi i componenti di un coro : allora l'appuntamento, il
ritrovarsi, il sentirsi presenza necessaria a cantare
è come un convenire di innamorati.
Allora il sacrificio diventa spontaneamente gioia e stima per vivere.
Padre David Maria Turoldo
DATI IDENTIFICATIVI:
sito internet : http://coroliricosimonmayr.blogspot.com/
E-mail - coro.mayr@libero.it
Codice fiscale : 95088290168
SEDE E ORARI PROVE
Via Anna Maria Mozzoni - C/o Oratorio Parrocchiale Monterosso - cap 24125 -
BERGAMO (BG)
BERGAMO (BG)
Giorni e orari prove: il lunedi dalle 20.30 alle 22.30
Tipologia di coro per organico: MISTO VOCI PARI MASCHILI E FEMMINILI
Tipologia di coro per repertorio prevalente: LIRICO
NUMERO CORISTI (attualmente in attività): n. 40 elementi
PRESIDENTE:
CATTANEO SIMONA
Cell : 3357175776
Cell : 3357175776
DIRETTORE:
Massimiliano Di Fino
Nato a Bergamo, si è diplomato nel 1994 presso l’Istituto
Musicale G. Donizetti della stessa città in Pianoforte, Organo e Composizione
con il massimo dei voti. Ha seguito corsi di alto perfezionamento tenuti da
illustri nomi come A. Schiff, A. Sacchetti, G. Parodi.
Parallelamente all’attività pianistica e organistica,
intraprende, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, gli studi di direzione
corale, d’orchestra e del canto lirico.
Vincitore di prestigiosi concorsi, è stato invitato nelle
più importanti città italiane ed europee ad eseguire le
opere integrali per organo di C. Franck, M. Duruflé,
O. Messiaen.
La prima opera integrale di C. Franck per organo, viene
eseguita nella Basilica di S. Carlo a Milano a soli 16 anni, dopo essere
risultato vincitore di un Concorso indetto dalla Società Umanitaria di Milano
come “miglior allievo del Conservatorio di Bergamo”.
Ha ricoperto il ruolo di Maestro pianista accompagnatore,
preparatore di opera, presso il teatro Carlo Felice di Genova e al teatro G.
Donizetti di Bergamo.
Sempre come pianista accompagnatore, ha collaborato con importanti cantanti lirici come Nicola Martinucci, Giuseppe Sabbatini, Marcelo Alvarez, Ivan Magrì, Nino Machaidze.
Sempre come pianista accompagnatore, ha collaborato con importanti cantanti lirici come Nicola Martinucci, Giuseppe Sabbatini, Marcelo Alvarez, Ivan Magrì, Nino Machaidze.
È attualmente maestro del Coro Lirico Calauce di
Calolziocorte (Lc), del Coro Lirico
Simone Mayr di Bergamo e collabora con i cori lirici di Tesserete, Mendrisio e
Lugano (Ch). Cori che affrontano repertorio sia sacro che lirico.
In qualità di tenore ha eseguito vasto repertorio
di musica sacra e liederistica. E’ membro del gruppo vocale “Italian
Harmonists” www.italianharmonists.it
Dal 2010 è artista del coro, presso il Teatro alla Scala di
Milano ed ha interpretato, sempre presso lo stesso teatro, ruoli da solista
nelle seguenti opere: Lady Macbeth del Distretto di Mcensk di Shostakovich, Una
sposa per lo Zar di Rimskij-Korsakov, Les Troyens di Berlioz, Le Comte Ory di
Rossini, Rosenkavalier di Strauss, Porgy & Bess di Gershwin e Fidelio di
Beethoven.
CONSIGLIERI:
REPERTORIO DEL CORO
musica lirica profana romantica, novecento storico
IL CORO ADERISCE ALL' U.S.C.I. di Bergamo
IL CORO ADERISCE ALL' U.S.C.I. di Bergamo